
“Siamo madri e padri, nonni e zii, figli e amici, siamo famiglie con una storia già molto lunga alle spalle, ma come associazione è un onore e una grande emozione poter dire che la nostra storia comincia da qui.”
Milano, 20 novembre 2015
I soci costituenti di AISK Associazione Italiana Sindrome Kabuki.

L’associazione opera nel mondo del volontariato con l’obiettivo fondamentale di diffondere conoscenze e aggiornamenti sulla Sindrome Kabuki, offrire supporto alle famiglie e ai pazienti e raccogliere fondi per il finanziamento della ricerca scientifica.

5×1000 a A.I.S.K
Dona il tuo 5X1000 a A.I.S.K, perché per le malattie meno conosciute, la ricerca è l’unica speranza. Come donare il 5xMille a A.I.S.K. 1) Nella tua dichiarazione dei redditi cerca il riquadro “Finanziamento della ricerca scientifica e delle università“.
2) Inserisci il codice fiscale di A.I.S.K. 91142230597 e metti la tua firma. La tua firma, un dono alla ricerca.
ARTICOLO IN EVIDENZA
Kabuki la maschera giapponese che dà il nome alla malattia.
Una maschera del teatro giapponese ha dato il nome a una sindrome rara che si presenta con tratti del viso molto speciali. Grandi occhi, orecchie prominenti, labbra sottili. La Kabuki.